Post

Quattrozampeinfiera sabato 22 e domenica 23 novembre al Lingotto Fiere

Immagine
Le prime luci delle feste accendono Torino e una promessa di emozioni per grandi e piccoli amanti degli animali. Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, Lingotto Fiere ospita Quattrozampeinfiera – Christmas Edition, l’evento che unisce la magia natalizia all’energia degli amici a quattro zampe. Natale e sostenibilità: nasce #UsatoPet Quest’anno il Natale incontra anche la sostenibilità con #UsatoPet, il progetto di Quattrozampeinfiera che dà nuova vita agli accessori per animali. Dopo l’esordio a Milano, la tappa torinese vede la collaborazione con Tyche Pet e il progetto Pets Share. Chi desidera rinnovare la cuccia o acquistare un nuovo guinzaglio potrà portare in fiera ciò che non utilizza più: cucce, coperte, giochi o cappottini ancora in buono stato. Tyche Pet si occuperà di raccoglierli e donarli alle associazioni del territorio che aiutano animali in difficoltà. Un gesto semplice che trasforma oggetti inutilizzati in risorse preziose. Spettacolo, formazione e divertime...

CRAZY PIZZA INAUGURA A TORINO E PROSEGUE L’ESPANSIONE INTERNAZIONALE CON UN POP UP A SINGAPORE

Immagine
Crazy Pizza, marchio del Gruppo Majestas fondato da Flavio Briatore e Francesco Costa, ha festeggiato il suo nuovo ristorante a Torino con un evento esclusivo che ha riunito ospiti del mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria. La nuova apertura di Via Pietro Micca 1, già operativa dal 16 ottobre, rappresenta una tappa significativa nel percorso di crescita del brand, oggi presente in alcune delle principali capitali internazionali. L’apertura di Torino rappresenta un nuovo importante traguardo per il brand, già presente in città iconiche come Londra, New York, Monte Carlo, Milano, Roma, Ibiza, St. Tropez e altre destinazioni esclusive, e sempre più protagonista della scena gastronomica internazionale grazie al suo inconfondibile mix di cucina d’eccellenza, intrattenimento e lifestyle italiano. Distribuito su tre livelli, il ristorante di Torino propone ambienti eleganti e curati nei minimi dettagli, pensati per offrire un’esperienza dinamica e sofisticata, perfettamente...

40 ANNI DI ASPROCARNE PIEMONTE E CRUDISSIMA 2025: UN SUCCESSO DA REPLICARE

Immagine
40 ANNI DI ASPROCARNE PIEMONTE E CRUDISSIMA 2025: UN SUCCESSO DA REPLICARE Carmagnola si conferma Capitale della Qualità Zootecnica con il Festival che celebra l'eccellenza certificata SQNZ Sabato 25 e domenica 26 ottobre si è svolta Crudissima a Carmagnola. Crudissima è conclusa, domenica 26 ottobre, con un eccezionale riscontro di pubblico, stampa e istituzioni, la prima edizione di CRUDISSIMA Il Festival della carne più buona del mondo. La due giorni, promossa da Asprocarne Piemonte per celebrare i suoi 40 anni, si è svolta con grande successo al Foro Boario di Piazza Italia a Carmagnola, confermando la vocazione della città a ospitare iniziative di rilievo per la filiera agroalimentare. La kermesse è stata dedicata a degustazioni, incontri, masterclass, showcooking e approfondimenti, tutti focalizzati sulla missione di promuovere l’eccellenza della carne allevata in Piemonte, con particolare attenzione alla qualità della Razza Piemontese e garantendo sempre la tr...

Bottega futura, rinascere al naturale a Melendugno

Immagine
Bottega futura, rinascere al naturale A Melendugno laboratori e incontri sulla consapevolezza al femminile   Vivere il parto e la maternità in tutte le loro sfaccettature, prendersi cura di se stesse e degli altri, musica come connessione tra corpo anima e mente, scrittura creativa e reading di poesia… Dopo il successo dell’Open Day, di domenica scorsa, 26 ottobre, nel foyer del Nuovo Cinema Paradiso a Melendugno, entra nel vivo il programma di Bottega Futura, rinascere al naturale, il progetto realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale, Rinascere al naturale presieduta da Denise Montinaro con il patrocinio del Comune di Melendugno e realizzato nell’ambito dell’Avviso della Regione Puglia, “Futura. La Puglia per la parità, terza edizione”. Dal 4 novembre  e sino al 7 dicembre sarà un susseguirsi di incontri, laboratori ed eventi  gratuiti aperti non solo alle donne, ma anche agli uomini, in particolar modo ai papà e a tutti coloro che si prendono cura ...

Chiusura Buonissima 2025

Immagine
Buonissima 2025 l’evento che mancava a Torino è diventato grande. La quinta edizione ha avuto un riscontro eccezionale, merito dei grandi nomi coinvolti, dei numeri sempre più importanti e di un’atmosfera di festa, che ha accompagnato tutti i giorni L’edizione che si è appena conclusa di Buonissima è stata la più grande e ricca di sempre. L'evento gastronomico, ideato dai giornalisti Stefano Cavallito e Luca Iaccarino e dallo chef Matteo Baronetto, ha raggiunto in quest’edizione - andata in scena da martedì 21 a domenica 26 ottobre - la maturità. Una maturità costruita su numeri sempre più importanti e sul coinvolgimento di nomi che sottolineano l’importanza di Torino nel panorama enogastronomico nazionale. Da Rasmus Munk, chef del ristorante Alchemist di Copenaghen e grande protagonista dell’immersiva cena spettacolo da Palazzo Saluzzo Paesana, a Jeremy Chan, che da Eataly ha presentato il libro Ikoyi e intrattenuto gli ospiti con uno show cooking senza precedenti. Buonissi...

la Venice Cocktail Week dal 22 al 26 ottobre 2025, Il Violino d'oro hotel 5 stelle ha aperto le porte del suo piccolo bar

Immagine
Dal 22 al 26 ottobre, durante , il Violino d’Oro hotel cinque stelle e membro di The Leading Hotels of the World,ha aperto le porte del suo Piccolo Bar. Non un classico bar d’albergo, ma un salotto eclettico che sa di casa: quadri antichi accanto a opere contemporanee, libri e lampadari di Murano che diffondono una luce soffusa. Un ambiente eclettico e raccolto, che restituisce al bere una dimensione intima, quasi domestica. Il centro della settimana è stato Onestissimo, creazione del bartender veneziano Francesco Adragna. Un cocktail costruito per densità e contrasti: cachaça Blu Amburana, Yerbito, Baldoria White Plum Vermouth, shiso verde, lime e resina di Mastiha. Servito con datteri, gorgonzola e pistacchi, diventa un piccolo dialogo di contrasti: dolce e salato, morbido e pungente. Un drink che racconta lo spirito del Violino — eclettico, personale, intenso. Il programma si allarga anche al mondo analcolico con la Mocktail Week: un laboratorio creativo che mette al cent...

10 ottobre 2025 TTG A RIMINI INCONTRO DEDICATO AL PROGETTO "Giovanimpresa &Turismo Rurale

Immagine
TG Rimini – 10 ottobre 2025 Turismo rurale e giovani: il futuro delle Aree Interne passa dalla creatività e dall'innovazione Le Aree Interne non sono più periferie da cui fuggire, ma veri e propri laboratori di innovazione, creatività e sviluppo sostenibile. È questo il messaggio al centro dell'incontro del 10 ottobre 2025 al TTG di Rimini, dedicato al progetto “Giovanimpresa & Turismo Rurale”, modello pilota che vuole offrire ai giovani strumenti e opportunità per restare, investire e costruire futuro nelle proprie comunità. Un confronto ricco di voci e prospettive: Interverranno Paola Casara (Assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì), i sindaci Claudio Milandri, Francesca Pondini, Ilaria Marianini, Sauro Baruffi, Paola Fortuna, l'Assessora Debora Fabbrica, insieme a esperti e rappresentanti di GAL, cooperative di comunità, ITS Academy e reti di imprese. Luca Mauriello, CEO di Projenia SCS, coordinatore del progetto “Giovanimpresa & Turismo Rurale” p...

Festa del Salame a Cremona dal 3 al 5 ottobre

Dal 3 al 5 ottobre Cremona ospiterà una nuova edizione della Festa del Salame, e quest’anno il gusto sarà protagonista non solo attraverso sapori autentici, ma anche grazie a una serie di appuntamenti imperdibili firmati da alcuni dei principali attori del settore. Si comincia con Negroni, storico marchio simbolo della salumeria italiana, che guiderà il pubblico in un percorso a tappe. Si parte con il Negronetto Snack, una proposta pensata per chi ama il gusto intenso del salame in formato tascabile, comoda ma comunque ricca di carattere. A seguire, sarà il turno del Salame Cremona IGP, vero vanto del territorio, che racchiude in sé secoli di saperi norcini e sapori riconoscibili. E infine, riflettori puntati sul Salame Milano, salume dalla macinatura finissima, gusto deciso e raffinato, realizzato secondo la storica ricetta milanese. Le degustazioni proseguiranno con l’azienda Ca’ dell’Ora, sponsor della manifestazione, che proporrà una selezione di due salami realizzati con cura e pa...

Press Trip dal 13 al 15 settembre 2025 a Montecorice

Immagine
Ho partecipato dal 13 all' 15 settembre 2025 a un press trip organizzato da Cilentomania. Siamo arrivati sabato 13 settembre ospiti del hotel Lembo di Mare Residence, dal 1977 ospita turisti italiani e stranieri che desiderano trascorrere le vacanze nel parco del Cilento. L'hotel si trova ad Agnone Cilento (comune di Montecorice). Appena arrivati in hotel abbiamo fatto subito pranzo con le specialità del Cilento, abbiamo mangiato spaghetti pomodoro ,mozzarella, pesce lampuga, antipasto salmone, triglia, alici e pesce spada marinato ,di secondo fritto misto di pesce, caciocavallo e salame il tutto accompagnato dal vino Fiano Ogliastro Marino della Tenuta Passaro. Dopo pranzo ci siamo recati al Porto di San Nicola per fare un giro in barca fino a Punta Licosa in compagnia di Massimo Landi , giovane pescatore del posto. Durante il giro in barca, alla scoperta della Costa Cilentana, abbiamo potuto ammirare la bellezza delle Ripe Rosse, scogliera a strapiombo sul mare, giunge...