Bottega futura, rinascere al naturale a Melendugno

Bottega futura, rinascere al naturale

A Melendugno laboratori e incontri sulla consapevolezza al femminile

 

Vivere il parto e la maternità in tutte le loro sfaccettature, prendersi cura di se stesse e degli altri, musica come connessione tra corpo anima e mente, scrittura creativa e reading di poesia… Dopo il successo dell’Open Day, di domenica scorsa, 26 ottobre, nel foyer del Nuovo Cinema Paradiso a Melendugno, entra nel vivo il programma di Bottega Futura, rinascere al naturale, il progetto realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale, Rinascere al naturale presieduta da Denise Montinaro con il patrocinio del Comune di Melendugno e realizzato nell’ambito dell’Avviso della Regione Puglia, “Futura. La Puglia per la parità, terza edizione”.

Dal 4 novembre  e sino al 7 dicembre sarà un susseguirsi di incontri, laboratori ed eventi  gratuiti aperti non solo alle donne, ma anche agli uomini, in particolar modo ai papà e a tutti coloro che si prendono cura degli altri per amore o per professione, i cosiddetti caregiver.

Dice il sindaco, Maurizio Cisternino: “Siamo felici di aver dato all’associazione SeminaMenti il nostro sostegno per la realizzazione di laboratori così ben articolati con l’obiettivo di diffondere la cultura delle pari opportunità e di creare una rete di solidarietà tra donne, i loro compagni e tutti coloro che si prendono cura delle persone. La nostra Amministrazione comunale ha tra le sue priorità quella di migliorare la qualità della vita delle proprie concittadine e dei propri concittadini. Ben vengano quindi progetti di questo tipo.  “Bottega futura, rinascere al naturale” è un progetto ben fatto e articolato che mette in campo varie competenze e professionalità. Mi complimento con l’Asssociazione SeminaMenti”.

Sottolinea la consigliera delegata alle pari opportunità Ramona Petrachi: “Obiettivo degli incontri è diffondere la consapevolezza tra le donne, creando una rete di solidarietà. Affrontare una gravidanza è una cosa bellissima, ma spesso ci si sente sole. Ecco perché è importante diffondere consapevolezza e anche nuovi approcci”.

“Molto spesso le  pari opportunità sono solo un concetto alla moda, privo di fatti concreti. In questo progetto si portano avanti azioni positive a favore delle donne per abbattere differenze, barriere e superare la cultura patriarcale”.

Spiega la presidente dell’Associazione SeminaMenti, Claudia Gabrieli: “Bottega Futura nasce con l’idea di creare uno spazio di ascolto e riconoscimento per le donne in tutte le fasi della loro vita, per condividere pratiche e saperi sull’universo del femminile. Vari professionisti cureranno incontri e laboratori incentrati sul benessere dall’adolescenza alla menopausa, puntando alla creazione di nuovi tasselli che diano una visione completa e diversa della narrazione che continua a tramandarsi nella cultura patriarcale. Nelle nostre esperienze proposte cercheremo quindi di superare stereotipi, valorizzando le competenze femminili ed il valore di ogni donna, pensando anche al nostro corpo come strumento di empowerment”.

 

ED ECCO IL RICCO CALENDARIO DI LABORATORI TUTTI GRATUITI E LE TEMATICHE AFFRONTATE

Martedì 4 e martedì 11 novembre tra le 16 e le 18 nella sala Piccoli Semi dell’Oratorio don Orione si terrà l’evento: “Siamo Musica”, connessione sonora tra futura mamma o genitore e bambino attraverso il canto e il movimento secondo la Music Learning Theory di Gordon a cura di Claudia Gabrieli.

Giovedì 6, 13 e 20 novembre dalle 16 alle 18.00 nella sala Piccoli Semi dell’Oratorio don Orione incontro su “Papà (e altri caregiver) a sostegno della figura materna. Pratica con i supporti portabebè, per una relazione di contatto e libertà con i piccoli a cura di Esterina Marino.

Sabato 15 e domenica 16 novembre nel Foyer del Nuovo Cinema Paradiso “Donna e Alimentazione”: Nutrizione in gravidanza, allattamento, climaterio e menopausa, differenze di genere nella ricerca scientifica a cura di Francesco Aureli.

Sabato 15 e domenica 16. Novembre dalle 16 alle 18.00 nel Foyer di Nuovo Cinema Paradiso: I doni del ciclo mestruale. Fisiologia del ciclo mestruale, eco-mestruazioni, miti, favole e simbologie del menarca come fase di passaggio verso l’età adulta, a cura di Barbara Mariggiò;

Martedì 18 e venerdì 28 novembre dalle 16 alle 18, sala Piccoli Semi dell’Oratorio don Orione. Evento su Donne e Ostetrica, un’alleanza. I saperi legati al femminile, gravidanza e parto, allattamento e lavoro, una conciliazione possibile a cura di Daiana Foppa;

Venerdì 21 dalle 17 alle 19.30 e sabato 22 dalle 10.30 alle 13.00:  Parto con il sorriso, evento on line. Il potere creativo delle donne. Dalla cultura dominante al parto come esperienza di benessere ed empowerment a cura di Denise Montinaro;

Mercoledì 19 e mercoledì 26 novembre dalle 16.00 alle 18.00 Sala Piccoli Semi Oratorio don Orione, evento: “Ora che sono nata”. Un tempo per ascoltarsi e riconoscersi dentro e fuori la maternità. Il corpo come luogo di autenticità, desiderio, relazione e libertà a cura di Roberta Marsano;

sabato 29 e domenica 30 novembre dalle 10.00 alle 12.00 Sala Piccoli Semi Oratorio don Orione “Poesia è donna” scrittura creativa e reading di poesie di donne salentine e internazionali, sfidando gli stereotipi verso il diritto all’uguaglianza a cura di Laura Cammarota;

domenica 7 dicembre dalle 10 alle 12 nel Nuovo Cinema Paradiso “Closing Party” chiusura del progetto, incontro con relatori e partecipanti, reading poetico a cura di Laura Cammarota

 

 

info e prenotazioni

rinascerealnaturale@gmail.com

Ed ecco il link per iscriversi direttamente

https://bit.ly/iscrizionebottegafutura

 

Rinascere al naturale e SeminaMenti aps sono su FB e su Instagram

 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

Press Trip dal 13 al 15 settembre 2025 a Montecorice

"Adelasia, la leggenda": il 7 e l'8 giugno ad Alassio

Miss Mont Blanc 2025 al Gran Hotel Billia di Saint Vincent

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

40 ANNI DI ASPROCARNE PIEMONTE E CRUDISSIMA 2025: UN SUCCESSO DA REPLICARE

Buonissima Summer Edition 2025 dal 17 al 21 giugno 2025 e nello stesso periodo The World's 50 Best Restaurants

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO