10 ottobre 2025 TTG A RIMINI INCONTRO DEDICATO AL PROGETTO "Giovanimpresa &Turismo Rurale

TG Rimini – 10 ottobre 2025 Turismo rurale e giovani: il futuro delle Aree Interne passa dalla creatività e dall'innovazione Le Aree Interne non sono più periferie da cui fuggire, ma veri e propri laboratori di innovazione, creatività e sviluppo sostenibile. È questo il messaggio al centro dell'incontro del 10 ottobre 2025 al TTG di Rimini, dedicato al progetto “Giovanimpresa & Turismo Rurale”, modello pilota che vuole offrire ai giovani strumenti e opportunità per restare, investire e costruire futuro nelle proprie comunità. Un confronto ricco di voci e prospettive: Interverranno Paola Casara (Assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì), i sindaci Claudio Milandri, Francesca Pondini, Ilaria Marianini, Sauro Baruffi, Paola Fortuna, l'Assessora Debora Fabbrica, insieme a esperti e rappresentanti di GAL, cooperative di comunità, ITS Academy e reti di imprese. Luca Mauriello, CEO di Projenia SCS, coordinatore del progetto “Giovanimpresa & Turismo Rurale” porterà la sua esperienza sulle imprese sociali giovanili come motore di rigenerazione locale. Augusto Ozzella, CTO di Cyclopes srl, mostrerà come la tecnologia possa rafforzare sostenibilità e innovazione nel turismo. Luca Sardonini, coordinatore dell'ITS Academy Turismo & Benessere, illustrerà il ruolo della formazione tecnica superiore per le nuove professionalità. Michele Colavito, coordinatore del Clust-ER Turismo Emilia-Romagna, offrirà una visione regionale sul turismo come ecosistema di innovazione. Bruno Biserni, presidente del GAL L'Altra Romagna, parlerà dello sviluppo rurale integrato come leva di crescita delle comunità. Vania Cigni, responsabile di Dinamica Emilia-Romagna, sottolineerà il valore della formazione continua per giovani e imprese. Luciano Donato Marino, presidente di ETN International, racconterà come la mobilità internazionale e l'intelligenza artificiale generativa possano aprire nuove prospettive di competenze e impresa. Danilo Beltrante, direttore di Vivere di Turismo Business School, porterà la sua esperienza sulla creazione di nuove imprese turistiche. Piergiovanni Argenton, coordinatore di Albatros Rete, mostrerà come le Comunità Energetiche Rinnovabili possano integrare turismo, welfare e sostenibilità. Le conclusioni saranno affidate a Chiara Astolfi, direttrice di Visit Romagna, mentre la moderazione dell'incontro sarà curata da Fausto Faggioli, presidente di EARTH Academy. Appuntamento al TTG Rimini, venerdì 10 ottobre dalle 12 alle 14, Rimini Expo Centre: un momento per mettere i giovani al centro e per rilanciare le Aree Interne come protagoniste dello sviluppo sostenibile.

Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

Press Trip dal 13 al 15 settembre 2025 a Montecorice

"Adelasia, la leggenda": il 7 e l'8 giugno ad Alassio

Miss Mont Blanc 2025 al Gran Hotel Billia di Saint Vincent

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO

IL PANETTONE LIMITED EDITION FIRMATO DA SPOTO BAKERY E AMARO SAN SIMONE