CIOKOFLÒ, IL FESTIVAL DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE CHE TRASFORMA FIRENZE IN UN PARADISO DI DOLCEZZA

Dal 10 al 13 aprile 2025, Piazza Santa Croce si riempie di sapori e profumi al cioccolato Firenze, 31 Gennaio 2025 – È con orgoglio che andiamo ad annunciare la prima edizione di CiokoFlò, il festival del cioccolato artigianale che si terrà dal 10 al 13 aprile 2025 nella splendida cornice di Piazza Santa Croce a Firenze. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra SGP Grandi Eventi e JDEvents, storica realtà organizzatrice dell’evento fiorentino dedicato al cioccolato artigianale, che torna con un format rinnovato ed arricchito. Questo imperdibile appuntamento celebra la tradizione del cioccolato artigianale italiano, con una particolare attenzione alle eccellenze del territorio fiorentino e toscano. L’evento nasce dal desiderio di promuovere Firenze attraverso un’esperienza unica, che unisce sapori, cultura e intrattenimento. Firenze, infatti, oltre ad essere un gioiello artistico, ha una storia affascinante legata al cioccolato che merita di essere raccontata: il legame tra la città e il cioccolato ha infatti radici lontane ed inizia proprio con un esploratore fiorentino, Francesco Carletti, che dopo aver viaggiato per il mondo e assaggiato le preziose fave di cacao, tornò in patria portando con sé questa preziosa scoperta. Fu proprio grazie a lui che la corte dei Medici entrò in contatto con questo alimento esotico e ne apprezzò subito le proprietà e il sapore unico. Per quattro giorni, il profumo del cioccolato invaderà il centro storico, trasformando la città in una meta irresistibile per appassionati, turisti e famiglie, che potranno degustare, scoprire ed acquistare uno dei prodotti più amati, declinato nelle sue infinite interpretazioni, dai grandi classici intramontabili fino alle varianti più inedite e sorprendenti, in un percorso all’insegna della dolcezza all’interno di un contesto storico e artistico unico al mondo. CiokoFlò offrirà non solo un’ampia area espositiva e commerciale, dove i maestri cioccolatieri italiani presenteranno le loro creazioni e dove si potranno incontrare le migliori aziende produttrici del settore, ma anche un calendario di attività concomitanti pensato per coinvolgere a tutto tondo turisti e visitatori, per un’esperienza quanto più avvolgente ed immersiva nel suggestivo mondo della cioccolateria artigianale. Saranno infatti predisposte installazioni artistiche a tema, laboratori didattici e attività esperienziali per accompagnare ed intrattenere il pubblico più variegato ed esigente, rendendo il festival un’esperienza unica. Per celebrare la kermesse e il prodotto protagonista, saranno realizzate maxi costruzioni di cioccolato ad opera dei maestri cioccolatieri, che renderanno omaggio alla città e al cioccolato, e che resteranno esposte fino alla conclusione della rassegna come vere e proprie opere d’arte; sarà inoltre possibile immortalare le proprie istantanee al festival presso il corner dell’installazione 3D dove i visitatori potranno scattarsi foto e selfie da condividere sui propri social sfruttando i giochi prospettici e gli effetti ottici creati dai grandi stencil a tema appositamente collocati in punti strategici. Tutto questo e molto altro dal panorama della cioccolateria artigianale si darà appuntamento in Piazza Santa Croce a Firenze, per un imperdibile evento dedicato agli amanti del cioccolato, dal 10 al 13 aprile 2025 con CiokoFlò, il festival del cioccolato artigianale più dolce e affascinante d’Italia. L’evento è organizzato da SGP Grandi Eventi e JDEvents con il patrocinio del Comune di Firenze.

Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

IL GIROTONNO PER LA 1^ VOLTA SBARCA ALLA BIT, LA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI MILANO PER LA 1 VOLTA

Al via il 66mo Educational per giornalisti organizzato dalla rivista Spiagge a Corigliano Calabro Rossano, nella Sibaritide

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

IL PANETTONE LIMITED EDITION FIRMATO DA SPOTO BAKERY E AMARO SAN SIMONE

Gran Ballo della Venaria Reale

Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità

I 50 migliori ristoranti del mondo, uno di loro si trova nel cuore delle Langhe

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO