Settembre ricco di eventi a Comacchio

Settembre si preannuncia ricco di eventi a Comacchio e nei suoi lidi, offrendo un’ampia gamma di manifestazioni che spaziano dalla cultura alla gastronomia, dallo sport alla tradizione. Ecco una panoramica degli appuntamenti da non perdere. La cultura e l’arte di strada saranno protagoniste il 4 settembre al Lido di Pomposa con lo spettacolo “Sogni di Sapone in Notte di Bolle”. Alle 21.15, la piazzetta Ballardini si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto dove burattini, comicità e l’arte delle bolle di sapone incanteranno grandi e piccini. Un evento perfetto per chi ama la magia del teatro all’aperto e desidera trascorrere una serata diversa, immersa in un’atmosfera onirica e leggera. Il 6 settembre, Comacchio renderà omaggio al grande Maestro Luciano Pavarotti con il concerto tributo “Pavarotti Forever”, organizzato dalla Fondazione Luciano Pavarotti e dall’Associazione Musicfilm. Nella suggestiva cornice della piazzetta Trepponti, i talenti selezionati dalla fondazione faranno rivivere le più belle arie del repertorio pucciniano, alternandosi con brani popolari e napoletani. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica lirica, che potranno assistere a una serata di grande emozione, unendo il ricordo del maestro alla scoperta dei nuovi talenti dell’opera. L’ingresso è gratuito ma su prenotazione. Gli appassionati di sport non possono mancare l’appuntamento con Irondelta, la gara di triathlon che si terrà al Lido delle Nazioni dal 14 al 15 settembre. Questa competizione vedrà atleti provenienti da tutta Italia sfidarsi in prove di nuoto, ciclismo e corsa su percorsi sia sprint che olimpici. La gara si svolgerà in un ambiente naturale unico, offrendo un’occasione per mettere alla prova la propria resistenza fisica in uno scenario mozzafiato. In caso di condizioni meteo avverse, il triathlon si trasformerà in un duathlon, garantendo comunque una giornata di sport e adrenalina. Per gli amanti delle auto d’epoca e delle curiosità a quattro ruote, il raduno Pomposilandia sarà l’evento clou di fine mese. Il 21 settembre viale Mare Adriatico ospiterà un’esposizione di auto che culminerà con una premiazione, offrendo un’occasione unica per ammirare veicoli storici e scoprire aneddoti e curiosità legate al mondo dell’automobilismo. Un evento ideale per gli appassionati e per chiunque voglia trascorrere una serata all’insegna della passione per i motori. La fine di settembre segna l’inizio della tradizionale Sagra dell’Anguilla di Comacchio, giunta alla sua XXVI edizione. Per tre weekend consecutivi, il centro storico di Comacchio si trasformerà in una festa diffusa, dedicata alla regina delle Valli. Gli stand enogastronomici offriranno prelibatezze a base di pesce, mentre le attività di animazione, le visite guidate e i laboratori renderanno la sagra un evento adatto a tutte le età. Le Valli di Comacchio, con i loro paesaggi unici, faranno da sfondo a esperienze slow, tra escursioni in barca, canoa e bicicletta. Un’occasione imperdibile per scoprire i sapori autentici del territorio e immergersi nella cultura locale. In settembre, inoltre, saranno riaperti gli scavi archeologici nell'antica città etrusca di Spina e per l'occasione saranno organizzate delle visite al sito e momenti di divulgazione a cura dell'Università di Bologna e della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara. L’autunno a Comacchio entrerà nel vivo con la Festa di Halloween, un evento che porterà animazione di strada, spettacoli a tema e un mercatino dell’artigianato nel cuore della città. Tutte le novità, maggiori informazioni e prenotazioni su: https://www.visitcomacchio.it/

Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

IL PANETTONE LIMITED EDITION FIRMATO DA SPOTO BAKERY E AMARO SAN SIMONE

Gran Ballo della Venaria Reale

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO

Buonissima Summer Edition 2025 dal 17 al 21 giugno 2025 e nello stesso periodo The World's 50 Best Restaurants

Innamorati a Camogli “Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme” Sabato 22 febbraio 2025 ore 15,30