Dopo lo stop dovuto alla pandemia torna l’appuntamento autunnale targato Bed-and-Breakfast.it: la Settimana del Baratto festeggia quest’anno il tredicesimo compleanno, e cresce ancora lo spin-off internazionale Barter Week


 «Scambio soggiorno a Firenze con un acero campestre o un gelso», «Offro pernottamenti nella mia masseria tipica pugliese in cambio di lezioni di sapone fatto in casa», «Alloggio e prima colazione in Liguria in cambio di vino, olio, formaggi e salumi tipici» sono solo alcune delle tante proposte di baratto formulate dai gestori dei B&B italiani pubblicate sul sito www.settimanadelbaratto.it.

Dal 15 al 21 novembre, infatti, gli ospiti dei B&B affiliati al portale www.bed-and-breakfast.it e aderenti all’iniziativa saranno accolti gratuitamente a fronte di prestazioni di vario genere o cessione di un proprio bene, come avviene ormai quasi ininterrottamente (l’anno scorso la pandemia ha purtroppo fermato l’evento) da 13 anni ogni terza settimana di novembre.

Gli amanti dei viaggi avranno l’opportunità di scoprire angoli d’Italia sconosciuti e suggestivi soggiornando in uno o più dei bed and breakfast partecipanti, senza necessità di mettere mano al portafoglio: è sufficiente cimentarsi in attività manuali, didattiche e creative o portare con sé un qualche oggetto per i proprietari dei B&B.

Come funziona? www.settimanadelbaratto.it, il sito dedicato all’evento, raccoglie i B&B che partecipano esattamente come un comune sito di ricerca alloggi, ma al posto dei prezzi mostra i Desideri dei B&B – suddivisi per regione e per tipologia di servizi e prodotti richiesti. Le date di check in e check out dovranno inoltre essere comprese tra il 15 e il 21 novembre. Molti bed and breakfast sono aperti a baratti di qualsivoglia genere, anche tutto l'anno, altri hanno specifici desideri richiesti in cambio del soggiorno: il viaggiatore che vuole soggiornare presso il B&B scelto potrà cliccare sul tasto Contatta e Baratta per proporsi e avviare la trattativa con il gestore; concluso l’accordo, ci sarà solo da preparare le valigie.

Non è tutto: sulla scia del successo degli ultimi anni, la Settimana del Baratto continua ad allargarsi oltre i confini nazionali con la Barter Week, spin-off internazionale che coinvolge i bed and breakfast di ben 64 paesi del Mondo, dall’Albania all’Uganda.

LINK DI RIFERIMENTO

Settimana del Baratto: www.SettimanadelBaratto.it
Pagina Facebook Settimana del Baratto: www.facebook.com/settimanadelbaratto
BarattoBB: www.BarattoBB.it
Barter Week: www.BarterWeek.

UFFICIO STAMPA Bed-and-Breakfast.it
Giambattista Scivoletto, Clara Corallo
E-mail: press@bed-and-breakfast.it

Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

"Adelasia, la leggenda": il 7 e l'8 giugno ad Alassio

Miss Mont Blanc 2025 al Gran Hotel Billia di Saint Vincent

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO

IL PANETTONE LIMITED EDITION FIRMATO DA SPOTO BAKERY E AMARO SAN SIMONE

Buonissima Summer Edition 2025 dal 17 al 21 giugno 2025 e nello stesso periodo The World's 50 Best Restaurants