EMILIAFOODFEST DAL 26 AL 28 SETTEMBRE 2025 AS CARPI (MODENA)

l centro storico di Carpi (Modena) si trasformerà, dal 26 al 28 settembre 2025, nella vibrante cornice della quarta edizione di EmiliaFoodFest. Un fine settimana interamente dedicato ai sapori e alle tradizioni della Via Emilia, che si riconferma un appuntamento imperdibile per scoprire e degustare le eccellenze enogastronomiche regionali. Il festival cultural-gastronomico si svilupperà in Piazza dei Martiri, una delle più grandi piazze italiane, con produttori provenienti dalle varie province emiliano-romagnole, pronti a far conoscere e degustare i sapori del territorio in un vero e proprio viaggio sensoriale. Per tre giorni, dal venerdì alla domenica, sarà possibile conoscere, degustare e acquistare i prodotti che rendono questo territorio una capitale mondiale del cibo e della cucina. Ad accompagnare l'esposizione di prodotti, è previsto un ricco calendario di eventi live gratuiti dedicati al pubblico, che include show-cooking, degustazioni guidate, convegni e tante altre novità. EmiliaFoodFest sarà l’occasione per riscoprire l’arte e le tradizioni culinarie della regione. Questo festival si rivolge a tutte le età, con un ricco palinsesto di appuntamenti pensati anche per i più piccoli, con incontri a loro dedicati, tra cui laboratori "mani in pasta" e giochi antichi, per una tre giorni imperdibile in compagnia della mascotte di EmiliaFoodFest: “Rina, la Rezdorina”. Per l’occasione verrà allestita la tensostruttura PalaPio, l’area eventi in Piazza Martiri davanti al teatro comunale, dove saranno ospitati show-cooking, disfide enogastronomiche, presentazioni letterarie, degustazioni guidate e premiazioni. Durante EmiliaFoodFest, le attività di ristorazione del territorio proporranno per tutta la settimana speciali menù a tema tutte da scoprire consultando la sezione dedicata sul sito del festival www.emiliafoodfest.it. Non solo gusto e tradizioni, ma anche cultura: durante la tre giorni sarà possibile scoprire Carpi attraverso i suoi monumenti, la sua storia e le sue leggende con visite guidate realizzate ad hoc per l’occasione, per vivere un’esperienza a 360°. Il Festival è promosso da CNA Modena, con il contributo della Camera di Commercio di Modena, il contributo e il patrocinio del Comune di Carpi, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, organizzato da SGP Grandi Eventi, Vettore Ufficiale Trenitalia Tper, in collaborazione con Il Convitto Nazionale Rinaldo Corso di Correggio. L’appuntamento è quindi nel centro storico di Carpi dal 26 al 28 settembre 2025 dalle 9 alle 20 con ingresso gratuito. Scopri il programma completo su www.emiliafoodfest.it. EMILIAFOODFEST Sito web: www.emiliafoodfest.it Facebook: @emiliafoodfest Instagram: @emiliafoodfest

Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità

Miss Mont Blanc 2025 al Gran Hotel Billia di Saint Vincent

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

IL PANETTONE LIMITED EDITION FIRMATO DA SPOTO BAKERY E AMARO SAN SIMONE

Gran Ballo della Venaria Reale

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO

Buonissima Summer Edition 2025 dal 17 al 21 giugno 2025 e nello stesso periodo The World's 50 Best Restaurants