Passa ai contenuti principali

ANCHE IL GIN SI PUO CREARE GRAZIE ALL’AI

Il primo gin realizzato grazie all’intelligenza artificiale è stato presentato nella prima giornata di Sbrisolona&Co il festival cultural gastronomico in  programma nel cuore di Mantova fino a domenica 20 Ottobre.

L’idea è dell’imprenditore mantovano Cristian Giacomini che ha fatto analizzare milioni di botaniche da diversi software di intelligenza artificiale dando vita a GIN AI. Grazie alla selezione realizzata dal software e dopo aver analizzato milioni di botaniche, la ricetta è stata composta dai sapori più amati da tutti per realizzare un drink agrumato, speziato con note aromatiche erbacee a base di menta, pompelmo rosa, basilico, zenzero e limone. “Un prodotto che rivoluziona il mondo dei distillati, - spiega Giacomini - dove l’innovazione e le tecnologie avanzate si fondono con la tradizione del gin. Ma non solo le botaniche, anche i tempi di infusione sono stati calcolati con precisione per ottenere il perfetto equilibrio di sapori e aromi, creando un’esperienza unica per il palato.”

 

E l’innovazione si è fusa con la tradizione durante la prima giornata di Sbrisolona&Co grazie all’abbinamento di Gin AI con la versione di sbrisolona di Raffaella Gangini, cuoca dell'Agriturismo Corte Le Caselle di San Giacomo delle Segnate che ha realizzato un dolce dove la sbrisolona si unisce alla torta di zucca accompagnata da uno uno zabaione all'incanto, cotto a fuoco diretto e aromatizzato con un gin Gin AI.

 

“Ho accettato la sfida e il pubblico ha apprezzato il dolce finale che unisce il sapore tradizionale della sbrisolona abbinata alla torta di zucca il tutto fuso con le botaniche di GIN AI - spiega Raffaella Gangini - dando così un sapore di freschezza e al tempo stesso piccantezza grazie allo zenzero.”

 

Sbrisolona &Co è questo e tanto altre per tre giorni interamente dedicati ai più celebri prodotti della pasticceria regionale italiana, con un focus sulla Sbrisolona e sui diversi dolci tipici dell’area mantovana. Il ricco palinsesto di eventi si dislocherà tra Piazza Sordello, Piazza delle Erbe e Piazza Leon Battista Alberti e prevede showcooking, degustazioni, laboratori e sfide culinarie. Non mancheranno poi le interviste condotte da ospiti illustri, durante le quali il pubblico potrà incontrare ed ascoltare dal vivo grandi nomi dal panorama culinario e della pasticceria, ma anche personalità dello spettacolo e dello sport. Gli angoli più suggestivi del centro saranno poi animati da esibizioni e intrattenimenti, laboratori e giochi per bambini, corteo storico e spettacoli musicali.

L’evento è promosso da Confcommercio Mantova, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio del Comune di Mantova e della Camera di Commercio di Mantova, e organizzato da SGP Grandi Eventi. Vanta come partner tecnico l’Istituto Bonomi Mazzolari di Mantova e come fornitore ufficiale Aster Agenzia Servizi al territorio. Un ringraziamento all’azienda Bottoli - Clecla per il supporto e la realizzazione della maxi-sbrisolona.


 

L’evento è promosso da Confcommercio Mantova, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio del Comune di Mantova e della Camera di Commercio di Mantova, e organizzato da SGP Grandi Eventi. Vanta come partner tecnico l’Istituto Bonomi Mazzolari di Mantova e come fornitore ufficiale Aster Agenzia Servizi al territorio. Un ringraziamento all’azienda Bottoli - Clecla per il supporto e la realizzazione della maxi-sbrisolona.

Sito web: www.sbrisolonafestival.it

Facebook: Sbrisolona & Co.

Instagram: @sbrisolonafestival

Email: info@sbrisolonafestival.it

 

 

Alessia Testori

346 6165338

 

Testori Comunicazione

Via Fiori Chiari, 10 - 20121 Milano

Tel. 02 4390230

www.ufficiostampa.milano.mi.it

a.testori@testoricomunicazione.it

 

...

[Messaggio troncato]  Visualizza intero messaggio
Un allegato • Scansione eseguita da Gmail
 

Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

IL PANETTONE LIMITED EDITION FIRMATO DA SPOTO BAKERY E AMARO SAN SIMONE

Gran Ballo della Venaria Reale

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO

Buonissima Summer Edition 2025 dal 17 al 21 giugno 2025 e nello stesso periodo The World's 50 Best Restaurants

Innamorati a Camogli “Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme” Sabato 22 febbraio 2025 ore 15,30