L'azienda leccese Quarta Caffè si aggiudica la moka firmata Dolce&Gabbana e lancia le capsule total-green

a una scelta decisamente green Quarta Caffè, lanciando sul mercato le capsule vegetali e compostabili, naturali al 100% a impatto ambientale zero. L'involucro viene prodotto da una ditta francese che usa fibre ricavate dai cereali e può essere smaltito nella raccolta del rifiuto organico. “Mi sono sempre detto contrario alle capsule in alluminio e in plastica perché sono nocive alla salute dell'uomo e all'ambiente, essendo poi difficile smaltire i rifiuti e perché lascia inevitabilmente i suoi residui nel caffè”, spiega l'imprenditore Antonio Quarta. “E così per produrle, abbiamo individuato un'azienda francese, certificata TUV Austria”.E da oggi è possibile farsi arrivare il caffè Quarta in tutta Italia e in tutto il mondo grazie al commercio on line cliccando sul sito www.quartacaffe.com. L'animo dell'imprenditore è profondamente rispettoso dell'Ambiente, sin da tempi non sospetti. Antonio Quarta è stato infatti il primo a installare nella sua azienda una pala eolica per produrre energia da fonti rinnovabili, mentre i tetti dei capannoni e parte del cortile dell'azienda sono interamente ricoperti da pannelli fotovoltaici. Fa bella mostra di sé un grande parco, creato grazie ad un protocollo d'intesa con la Forestale che vi ha piantumato diversi alberi. “Inoltre”, annuncia l'imprenditore, “nei prossimi cinque anni abbiamo in animo di sostituire tutti i nostri furgoni con quelli elettrici”. Un intenso profumo di caffè appena tostato si sprigiona, in tutta la zona circostante all'azienda, e diventa più intenso non appena si entra. E' lo stesso profumo che impregna l'auto se si dimentica un pacchetto di Caffè Quarta lì e che si sente, nettamente, non appena si apre un pacchetto. Ma quel è il segreto? “Noi il nostro caffè lo lasciamo vivo, continua la sua vita biologica nel sacchetto in cui viene confezionato. Siamo infatti contrari alle confezioni sottovuoto. Inoltre, assumendoci anche costi di produzione maggiori, tostiamo separatamente i vari lotti prima di miscelarli, riuscendo in questo modo a salvaguardare il bouquet di profumi e di aromii!” Il risultato è un gusto intenso con note di cioccolato fondente, liquirizia, caramello e zucchero di canna. Entrando in azienda si viene colpiti dalla bellezza di una moka da 50 tazze, interamente decorata. E' la moka firmata Dolce&Gabbana che l'imprenditore si è aggiudicato partecipando ad un'asta pubblica indetta da FinArte a scopi benefici. L'intero ricavato è andato direttamente all' Humanitas per favorire la ricerca. L'imprenditore ci racconta i retroscena: “Tornavo da un viaggio di lavoro quando vidi su un quotidiano la pubblicazione di quest'asta. Decisi di parteciparvi on line. C'erano circa duecento imprenditori. Si partì da 500 euro e, via via, si andava al rialzo. A un certo punto la moka arrivò a quota 9.000. Tutto intorno si fece il silenzio. Anzi molti imprenditori si scollegarono. Allora mi feci avanti e sono riuscito ad aggiudicarmela. La cifra è stata direttamente devoluta con bonifico all'Humanitas per favorire la ricerca scientifica”. Un intenso profumo di caffè avvolge l'area della zona industriale dove opera l'azienda salentina, famosa anche per aver inventato il caffè in ghiaccio con latte di mandorla, e da sempre impegnata nel preparare per i suoi clienti un caffè di alta qualità nel rispetto dell'Ambiente. #carmenmancarella #salento VEDI LA VIDEO INTERVISTA SULLE CAPSULE DEL CAFFE' NATURALI AL CENTO PER CENTO https://youtu.be/JvaPxfR0z3s VEDI LA VIDEO INTERVISTA SUI RETROSCENA DELL'ASTA PER LA MOKA firmata Dolce&Gabbana https://www.youtube.com/watch?v=QMpAjKfvpjg Quarta Caffè Spa Viale Lussemburgo, Zona Industriale 73 100 Lecce Tel. +39 0832 25 80 11 direzione@quartacaffe.com Ufficio stampa: Carmen Mancarella Tel 328 1397133 spiaggepuglia@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

"Adelasia, la leggenda": il 7 e l'8 giugno ad Alassio

Miss Mont Blanc 2025 al Gran Hotel Billia di Saint Vincent

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO

IL PANETTONE LIMITED EDITION FIRMATO DA SPOTO BAKERY E AMARO SAN SIMONE

Buonissima Summer Edition 2025 dal 17 al 21 giugno 2025 e nello stesso periodo The World's 50 Best Restaurants