FIORFOOD DEDICA IL MESE DI NOVEMBRE ALLO SPORT – PROTAGONISTI L’ULTRATRAILER MARCO OLMO E IL CAMPIONE DI ENDURANCE NICO VALSESIA

Lo sport sarà protagonista del mese di novembre a Fiorfood, il concept store di Nova Coop in Galleria San Federico, con due appuntamenti che vedranno protagonisti l’ultratrailer Marco Olmo e il campione di endurance Nico Valsesia. Nova Coop rilancia così i valori dello sport nel mese in cui Torino ospita le Nitto Atp Finals.

 

Venerdì 12 novembre, alle 19, presso lo Spazio Lux di Fiorfood, arriverà l’ultrarunner Marco Olmo per raccontare la sua straordinaria storia sportiva. Albese, classe 1948, Olmo inizia a correre a 27 anni nei ritagli di tempo che gli lascia il lavoro. Alla soglia dei 40 anni decide di prendere parte alla Marathon des Sables, una corsa di 230 km in autosufficienza alimentare tra le dune del deserto del Sahara, sale sul podio e torna a parteciparvi per i successivi 15 anni. Successivamente partecipa alla Desert Marathon in Libia e alla Desert Cup in Giordania. Nel 2006, a 58 anni prende parte all’Ultra Trail du Mont Blanc, trail di 170 km e 10.000 metri di dislivello positivo attorno al massiccio più alto d’Europa e lo vince per due volte consecutive, laureandosi campione del mondo.

 

Le imprese di Marco Olmo sono state raccolte nei due libri “Il Corridore”, da cui è stato tratto l’omonimo film, “Correre nel grande vuoto” e “Il miglior tempo”. Nel 2022 è prevista l’uscita del lungometraggio, “L’uomo che ha fermato il tempo” firmato da Paolo Casalis e Stefano Scarafia e dedicato alla vita e alla carriera sportiva di Olmo.

 

Per chi lo volesse, sarà possibile cenare in compagnia di Marco Olmo a margine dell’evento. Per partecipare all’evento e alla cena è necessario prenotare contattando il numero 353 4747040. L’accesso allo Spazio Lux è subordinato al possesso della Certificazione Verde Europea per il Covid-19 (Green Pass).

 

Venerdì 26 novembre, alle 19, il protagonista sarà Nico Valsesia, fondista, ciclista, ultratrailer e campione di endurance originario di Sauze d’Oulx. Partecipa 5 volte alla Race Across America, ritenuta la gara più massacrante del pianeta con 4800 km per 51800 m di dislivello positivo da una costa all’altra degli Stati Uniti d’America, arrivando tre volte sul podio. Valsesia detiene il record mondiale di dislivello positivo in un solo giorno, coperto con la bici e a piedi, registrato nel 2013 con l’impresa che lo ha portato da Genova alla vetta del Monte Bianco in sole 16 ore e 35 minuti con il progetto “From 0 to”.

 

Per partecipare all’evento, gratuito, è necessario prenotare al numero 353 4747040. Chi volesse anche prendere parte alla cena insieme a Nico Valsesia


 dovrà prenotare al numero 011 511 771.

Commenti

Post popolari in questo blog

TORINO-BARDONECCHIA: TRENO STORICO DELLA NEVE PER IL 70º MEETING INTERNAZIONALE GIORNALISTI SCIATORI

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

RIAPRE LA LINEA FERROVIARIA CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO LUNEDOI 27 GENNAIO 2025

Il Presidio Sanitario San Camillo presenta il suo dodicesimo Bilancio Sociale di Sostenibilità

I 150 ANNI DEL CAFFÈ STORICO BARATTI & MILANO

IL PANETTONE LIMITED EDITION FIRMATO DA SPOTO BAKERY E AMARO SAN SIMONE

Gran Ballo della Venaria Reale

TESORI DEL SALENTO conquistano tour operator e giornalisti nazionali e internazionali presenti alla BIT DI MILANO

Buonissima Summer Edition 2025 dal 17 al 21 giugno 2025 e nello stesso periodo The World's 50 Best Restaurants

Innamorati a Camogli “Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme” Sabato 22 febbraio 2025 ore 15,30