Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Le mie interviste al Salone Del Libro di Torino venerdì 16 maggio 2025

Immagine
Venerdi 16 maggio al salone del libro ho intervistato 4 scrittrici che fanno parte del Collettivo Scrittori Uniti ,fondatore del Collettivo Scrittori Uniti è Claudio Secci fondatore e autore. Grazie a Claudio Secci ho potuto intervistare quattro scrittori. La prima scrittrice che ho intervistato è stata Alessandra Nucida : Benvenuta su www.piemontepress.it E' la prima volta che vieni al salone del libro? Si è la prima volta, sono molto emozionata, bellissima esperienza che consiglio a tutti di fare. Hai trovato delle case editrici interessanti con cui collaborare? ho fatto un giro per vedere ma non mi sono fermata a parlare con le case editrici, Parlami del tuo libro: Io sono venuta con il libro Le avventure di Lino il semino, un libro illustrato della scuola primaria che si propone come progetto per l'educazione civica perchè parla del cambiamento climatico anche il semino rappresenta il bambino che cresce e deve affrontare delle difficoltà, gli amici dovranno affrontare la ...

Passaro ritrova la “sua” Torino: disinnescato Gomez al Piemonte Open Intesa Sanpaolo. Vince anche Fognini

Immagine
Nel 2024, il suo trionfo a Torino era stato grande sorpresa nonché una delle favole della stagione, perché in precedenza era capitato una sola volta che un tennista conquistasse un torneo di categoria ATP Challenger battendo cinque giocatori nei primi 100 del ranking mondiale. Dodici mesi più tardi, invece, Francesco Passaro è tornato al Piemonte Open Intesa Sanpaolo con ambizioni ancora più corpose e la volontà chiara di bissare il titolo. Un obiettivo giustificato dall'ottimo periodo di forma, che l'ha visto prima ripetere il terzo turno dello scorso anno agli Internazionali BNL d'Italia e poi esordire al Circolo della Stampa Sporting con un successo di personalità ai danni dell'argentino Federico Agustin Gomez, sconfitto per 7-6 6-7 6-3. Non era affatto un duello banale, perché – partendo da una prima palla di servizio costante sopra i 220 all'ora – il rivale gioca un tennis super aggressivo, a tratti difficile da contrastare. Ma nelle oltre due ore e mezza del C...

Bellagio a lezione dai sommelier dell’olio: un ciclo di degustazioni guidate per valorizzare l’olio extravergine d’oliva del Lago di Como

Immagine
Bellagio (Como) – Promuovere la cultura dell’olio extravergine d’oliva di qualità e valorizzare l’olivicoltura del Lago di Como: con questi obiettivi nasce l’iniziativa del Ristorante Salice Blu di Bellagio, che inaugura un ciclo di lezioni/degustazioni guidate dedicate all’olio. Gli eventi vedranno protagonista Camilla Panzeri, sommelier professionista dell’olio extravergine d’oliva, che guiderà i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche sensoriali, della varietà e delle potenzialità gastronomiche dell’“oro verde” lariano. Durante le degustazioni, gli ospiti potranno apprendere le tecniche di assaggio professionale, imparando a riconoscere gli attributi positivi – come fruttato, amaro e piccante – e a identificare eventuali difetti dell’olio. Un percorso educativo che permetterà di comprendere le connessioni tra cultivar, territorio, metodi di produzione e qualità finale. L’esperienza sarà arricchita da abbinamenti mirati con finger food preparati dallo chef Luigi Gandola, p...

Buonissima Summer Edition 2025 dal 17 al 21 giugno 2025 e nello stesso periodo The World's 50 Best Restaurants

Immagine
Acquisita Comunicazione & Press Office di Buonissima 2025 | Torino Buonissima è l’evento enogastronomico più importante della città di Torino, nato da un’idea di Stefano Cavallito e Luca Iaccarino, giornalisti enogastronomici, e Matteo Baronetto, chef. Una cinque giorni di full immersion tra cibo, arte e bellezza, in cui la città è invasa da eventi, da cene, da chef da tutto il mondo. Giunta alla sua 5ᵃ edizione, Buonissima sentiva l’esigenza di allargare i propri confini, estendendo il proprio raggio d’azione oltre la consueta tappa invernale. La grande novità di quest’anno è infatti Buonissima Summer Edition. Oltre venti appuntamenti enogastronomici animeranno la città dal 17 al 21 giugno, a partire dall’evento inaugurale: la Vertical Dinner, cena firmata da chef nazionali che celebreranno la "trattoria italiana”, quella cucina sincera ed autentica che fa da contraltare al fine dining, celebrato proprio a Torino negli stessi giorni dalla manifestazione The World’s 50 Best Re...